La Conca del Fucino rappresenta il 25% del PIL Abruzzese con più di sedicimila ettari a disposizione. Nel periodo estivo gli ortaggi rappresentano una spinta territoriale per la circoscrizione territoriale chiamata “ Marsica” ( Situata nel Cuore dell’Abruzzo e contornata dall’ononimo “ Parco Nazionale D’Abruzzo”).
Effetti Benefici
- Prevengono Le Problematiche collegate Agli occhi, soprattutto per La Cataratta
- Riducono Le Infiammazioni dell’ Apparato digestivo
- Hanno Proprietà Lassative che proteggono il Colon e Permettono di Ridurre l’ Ulcera.
- Benefici Ai Vasi Sanguigni e al Cuore
- Grazie all’elevato Contenuto di Acido Folico e Vitamina C permettono di difendere il Sistema Immunitario
- Per Le Donne In Gravidanza, con benefici sul tubo Neurale evitando malformazioni
- Contenendo Poco Sodio Influisce Positivamente sulla Ipertensione
- Benefici a Pelle e OssaNota : E’ sconsigliabile un eccessivo Utilizzo soprattutto per persone soggette a “ Calcoli Renali”, L’acido Ossalico degli Spinaci favorisce la Formazione di Calcoli se utilizzato in quantità Elevate.
Contenuti Nutrizionali
- Ferro, Vitamina C, Vitamina A, in Abbondanza Rafforzano il sistema Immunitario, utile in Caso di Stitichezza.
- Vitamine B, D, F, PP e K.
- Sali Minerali ( Calcio, Potassio, Fosforo).
- Composti Maggiormente da Acqua.
Utilizzi In cucina
- Involtini Pollo e Spinaci
- Tacchino Ripieno Agli Spinaci
- Crepes Spinaci e Salmone
- Spinaci e Besciamella
- Sformato Spinaci e Gamberi
- Come Contorno Olio e Limone
- Contorno noce di Burro e Pepe
- Frittata
- Focaccia Salata
- Tartine
- Alla Pizzaiola
