Il finocchio del “Fucino”( Terra giovane, creatasi con il prosciugamento del Terzo Lago D’Italia che nei millenni ha permesso l’accumularsi di “Humus” e di essere oggi una Terra Molto Fertile con caratteristiche uniche al Mondo) viene prodotto ad un’altitudine di 700 Metri e circondato da Montagne che superano i 2000 Metri, con una raccolta effettuata a mano e nei periodi estivi, cosa non riproducibile altrove.
Le sue Pregiate Caratteristiche Merceologiche sono Molto Apprezzate:
- Poco Spugnoso e Poco Fibroso
- Tondeggiante
- Dolce
- Croccante
- Leggermente Aromatico
- Perfettamente bianco
- Grumolo compatto
- Ricco di Vitamina B e C
- Facilmente Digeribile Soprattutto Se Viene cotto.
Utilizzi In Cucina
- Il Finocchio Fresco può essere abbinato a Sale, Olio, Pepe Nero.
- Unire alle Insalate.
- Gratinato e Negli Stufati.
- Lessato.
- Nei Risotti
Benefici
- Proprietà Digestive e Benefici Per Gonfiori addominali
- Proprietà Antiossidanti per rafforzare il sistema Immunitario e Contrastare i Radicali Liberi
- Ottime proprietà Depurative del Sangue e Del Fegato
- Antinfiammatorio Per il colon
- Anche in Caso Di Tosse ha i Suoi effetti Benefici
- Utilizzato da Neo- mamme per aumentare la Produzione Di Latte
- Allevia i sintomi Tipici Della menopausa
- Essendo Ricco di Potassio Abbassa la Pressione Sanguigna
- La sua Presenza di ferro è Utile in Casi di Anemia
- Gli antiossidanti agiscono sulla Salute Degli Occhi
- Permettono di Ridurre le Coliche Renali
- La sua Fibra aiuta la Digestione e tiene sotto controllo il Colesterolo
- Grazie Alla Vitamina C ripara i Tessuti della Pelle.
